Soffione, saliscendi o colonna doccia? Niente panico!
Le soluzioni per la doccia sono davvero innumerevoli e spesso è possibile sentirsi spaesati di fronte ad una gamma di articoli così vasta: rivolgendoti ad Acquaclick avrai a disposizione un team di architetti e arredatori che saranno in grado di indirizzarti verso la soluzione più adatta al tuo bagno.
Come per il resto della rubinetteria bagno, anche nella zona doccia è fondamentale stabilire lo stile che si vuole mantenere: chic retrò oppure moderno e con linee pure, i produttori di docce hanno realizzato negli anni modelli adatti ad ogni esigenza.
Soffione doccia: estetica e funzionalità
Il soffione è un elemento fondamentale della zona doccia e la sua dimensione deve essere proporzionata sia alla dimensione del box, sia alla pressione disponibile nel proprio impianto.
Se la pressione dell’impianto è ridotta, non è consigliabile utilizzare un soffione di grandi dimensioni perché l’acqua non uscirebbe in modo uniforme da tutti i fori del soffione, avendo come risultato un getto molto scarso.
A livello dimensionale, invece, è fondamentale tenere a mente che il centro del soffione, per avere un buon comfort di utilizzo della doccia, non deve mai superare la metà della larghezza del box doccia.
Acquaclick seleziona i soffioni dei migliori marchi di rubinetteria in modo da avere prodotti di design e con una buona durata nel tempo grazie ai sistemi anti calcare e agli ugelli morbidi molto semplici da pulire.
Se lo stile del tuo bagno è moderno, il soffione è la soluzione giusta per la tua zona doccia: puoi abbinarlo a una doccetta slim per avere un design ultra moderno oppure con una doccetta tradizionale per avere un maggiore comfort di utilizzo.
Anche il design deve essere in linea con il box doccia e con l’intero bagno in generale: un soffione moderno dalle linee regolari sicuramente richiama il concetto di zona relax e benessere, mentre un soffione vintage è adatto per le case di campagna oppure urbane ma con sapore retrò.
![]() |
![]() |
SOFFIONE RETRO' NOBILI | SOFFIONE MODERNO HANSGROHE SELECT |
Doccetta slim o tradizionale
Se hai optato per un impianto con due vie, una delle possibili soluzioni di arredo è quella di installare un soffione e una doccetta.
La doccetta viene posizionata solitamente a lato del miscelatore doccia e può essere tradizionale (monogetto o con più getti differenti) oppure slim: la doccetta slim solitamente è più scomoda da utilizzare ma è un oggetto molto più fine ed adattabile ad un bagno ricercato.
Per facilitare la scelta, sono disponibili sul mercato set doccetta pronti all’uso e composti da doccetta, flessibile, presa acqua e supporto, il tutto in un unico prodotto, chiamato Duplex.
Solitamente gli attacchi dei flessibili e delle doccette sono universali.
![]() |
![]() |
DUPLEX TRADIZIONALE SENZA PRESA ACQUA | DUPLEX COMPLETO SLIM |
Scelta della rubinetteria per doccia
Il primo fattore che deve essere preso in considerazione è il comfort di utilizzo della doccia: la doccia è un momento di relax dopo l’intera giornata e, come tale, deve essere vissuto nel modo più rilassante possibile.
Se lo spazio doccia non è molto grande, ad esempio, è consigliabile optare per un miscelatore doccia da incasso, in modo da sfruttare completamente lo spazio disponibile e rendere più agevoli i movimenti all’interno.
Ti consigliamo ad esempio il miscelatore doccia Ceraplan 3 di Ideal Standard che ha un ottimo rapporto qualità prezzo e su Acquaclick è sempre disponibile. E’ dotato anche di cartuccia EKO che consente di ridurre il consumo idrico fino al 50%.