Corpo incasso universale iBox di Hansgrohe
Fin dalla sua introduzione sul mercato nel 2001, il corpo incasso Hansgrohe iBox universale ha contribuito a stabilire nuovi standard di posa nella doccia.
Il corpo incasso iBox è adatto per tutti i miscelatori termostatici Hansgrohe e Axor e uno dei suoi principali vantaggi è la possibilità di adattare la progettazione nel corso della ristrutturazione.
Infatti uno dei primi elementi che deve essere posizionato ancora prima di piastrellare il bagno, è proprio il corpo incasso della doccia: con iBox sarà possibile installare subito il set da incasso e decidere quale parte esterna installare in un secondo momento abbinandola anche agli altri componenti del bagno.
L’utilizzo di un miscelatore ad incasso nella doccia è molto vantaggioso sia a livello estetico, perché la parte “tecnica” del miscelatore rimane completamente nascosta all’interno della muratura, sia a livello di confort di utilizzo, lasciando maggiore spazio e libertà di movimento nel fare la doccia.
Il corpo incasso iBox di Hansgrohe ha anche dei vantaggi tecnici non indifferenti: l’installazione è molto semplice e veloce e, grazie agli alti standard tecnici garantiti e testati, ha un alto livello di durabilità nel tempo e di affidabilità nel funzionamento.
All’interno della confezione del corpo incasso iBox universal è già incluso tutto l’occorrente per il montaggio senza necessità quindi di acquistare prodotti aggiuntivi: guarnizione in gomma, 3 raccordi riduttori da DN20 a DN15, 1 tappo DN 20, blocco per il risciacquo, copertura di protezione, 1 tappo per montaggio grezzo bocca di erogazione vasca Exafill (con gruppo di scarico e troppopieno), istruzioni di montaggio.
Il corpo incasso iBox ha diverse possibilità di fissaggio, grazie agli allacciamenti versatili e collegabili a tutti i tipi di tubazione: con un solo prodotto è possibile montare tutti i miscelatori monocomando per vasca e doccia e i set esterni termostatici.
Vantaggi dell’utilizzo di iBox Hansgrohe
L’installazione del corpo incasso iBox è molto semplice perché la struttura è simmetrica e tutti i raccordi sono uguali: è sufficiente che l’acqua calda venga collegata a sinistra e l’acqua fredda a destra.
Nel caso di utilizzo in abbinamento ad un miscelatore vasca, l’uscita primaria è quella inferiore, mentre nel caso di un miscelatore doccia, l’uscita primaria può essere quella superiore o ingeriore.
Il corpo incasso iBox di Hansgrohe contiene solo il blocco di collegamento, mentre il blocco funzioni viene fornito successivamente insieme al set esterno in modo da evitare problemi in fase di montaggio delle tubature.
E’ compatibile con tutti i più comuni sistemi di installazione e tipi di collegamento grazie anche alla possibilità di fissaggio su due livelli e agli attacchi DN20.
La protezione contro l’umidità è garantita dalle guarnizioni in gomma su tutti e 4 gli attacchi e da una placca di supporto a tenuta stagna contro gli spruzzi d’acqua per proteggere la muratura.
IBox può essere adattato anche a pareti molto sottili o a pareti più spesse: nel caso di pareti spesse, se il corpo incasso risulta eccessivamente incassato nel muro, è possibile utilizzare una prolunga interna del corpo incasso che va inserita tra il blocco di attacco e il blocco funzioni e che garantisce la sicurezza contro l’umidità per tutta la parete. Lo spessore del corpo incasso iBox è ridotto al minimo in modo da adattarsi anche alle soluzioni con pareti meno spesse.
Miscelatori Hansgrohe Select e iBox
Il corpo incasso universale Hangrohe iBox può essere utilizzato anche in abbinamento ai nuovi miscelatori Select, l’ultima innovazione tecnologica di Hansgrohe che consente di attivare le varie utenze con un semplice comando a pulsante.
Il pulsante Select consente di attivare o disattivare le utenze o cambiare il tipo di getto con un semplice gesto con un funzionamento meccanico e garantito negli anni.
Su Acquaclick, insieme al corpo incasso iBox, puoi trovare anche tutta la collezione Select di Hansgrohe al miglior prezzo!