×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Come pulire i filtri del condizionatore

Postato su17/06/2021 228
Ricorda di pulire i filtri del condizionatore prima di iniziare la stagione estiva.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Come ogni anno prima di accendere il condizionatore è bene effettuare la pulizia dei filtri per scongiurare la diffusione di polveri e allergeni e permettere un funzionamento più corretto della macchina.
La pulizia va effettuata sia della parte interna alla casa che di quella all’esterno. Ecco qualche piccolo consiglio pratico! [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]La pulizia dei filtri del condizionatore

Pulire i filtri del climatizzatore prima dell’accensione stagionale è una buona abitudine che andrebbe mantenuta costante e precisa tutti gli anni.
Dopo l’utilizzo consecutivo per i mesi della stagione estiva il climatizzatore viene spento e dimenticato, salvo poi guardarlo con gli occhi dell’amore alla ricomparsa del caldo.
A questo punto però è indispensabile pulire i filtri per eliminare le particelle di polvere e i germi che si sono accumulati nei mesi.

I filtri presenti nei condizionatori sono (al massimo) due: i filtri a carboni attivi e i filtri antipolvere. I filtri a carboni attivi non sono presenti “di serie” su tutti i climatizzatori e sono una ulteriore protezione per trattenere pollini, batteri e odori. Sono soggetti ad usura e nel caso siano rovinati vanno sostituiti.
Diversamente, vanno semplicemente sciacquati sotto l’acqua e successivamente lavati con del semplice sapone neutro. Una volta eliminato il sapone e asciugato, il filtro va riposizionato nella sua sede.
I filtri antipolvere invece sono presenti su tutti i condizionatori: si trovano appena sotto la scocca e sono composti da un telaio che racchiude una maglia molto fitta fatta di fili di nylon. Anche i filtri antipolvere vanno semplicemente lavati con acqua e sapone.

Una volta acceso il condizionatore, sarebbe ideale lasciarlo lavorare per circa 15-20 minuti con le finestre aperte così da controllare l’eventuale emissione di cattivi odori e permetterne la fuoriuscita.
È importante inoltre ripetere il lavaggio ogni 40 giorni circa, così da garantire una circolazione di aria salubre durante tutto l’utilizzo del climatizzatore durante il periodo estivo.

Sono necessari prodotti specifici?

Una volta lavati e asciugati, i filtri sono pronti per essere messi in funzione e così anche la macchina.
Per una pulizia e un’igienizzazione più profonda si possono utilizzare appositi prodotti composti da principi attivi igienizzanti uniti a una soluzione alcolica. Si applicano seguendo attentamente le istruzioni e spruzzandoli direttamente all’interno della macchina. Solitamente protraggono la loro azione per circa 40 giorni. Dopo di che il trattamento, così come il lavaggio dei filtri, sarebbe da ripetere.

Come pulire l’unità esterna?
Anche l’unità esterna va mantenuta pulita. Proprio perché si trova all’esterno dell’abitazione è sottoposta all’azione degli agenti atmosferici ed è anche habitat ideale per nidi di vespe, polvere, foglie, ecc.
La scocca può essere tranquillamente lavata con un normale sgrassatore che va poi sciacquato con acqua corrente; mentre le parti interne possono essere liberate dalla sporcizia utilizzando un compressore o un qualsiasi altro strumento in grado di soffiare via lo sporco depositato.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Lascia un commento
Lascia una risposta
Per favore login per lasciare un commento.

Login

Menù