La cura della persona assume un ruolo sempre più importante nel ritmo della vita di oggi, caratterizzato da giornate frenetiche e impegni costanti ed improrogabili: ecco che la vasca idromassaggio può rivelarsi un valido alleato per concedersi un momento di meritato relax a casa.
Scelta della vasca idromassaggio
Una vasca idromassaggio, a differenza delle vasche tradizionali, è dotata di bocchette di erogazione da cui escono getti di acqua ed aria grazie alla spinta di un motore collegato ad un attacco elettrico.
A seconda del modello scelto, la vasca è dotata di vari getti direzionati nelle diverse parti del corpo con lo scopo di esercitare massaggi a pressione misurata per il benessere dell’organismo: con la compressione e la decompressione esercitata dal getto d’acqua, infatti, i tessuti vengono stimolati e rivitalizzati aumentando la circolazione del sangue.
Le vasche idromassaggio vengono prodotte in infinite forme, modelli e dimensioni, adatte anche a chi non ha moltissimo spazio all’interno del bagno.
L’impianto è generalmente composto da una pompa erogatrice che aspira l’acqua tramite tubi e la reintroduce nella vasca miscelata ad ossigeno attraverso le bocchette orientabili: i flussi sono regolabili da un pannello comandi facilmente gestibile dall’utente e posizionato sul bordo della vasca.
La
vasca idromassaggio Ondaria di Hafro, ad esempio è disponibile nella misura 170x70 cm, misura analoga ad una vasca da bagno tradizionale e si presenta, infatti, come una soluzione ottimale anche per i bagni più piccoli.

Si tratta di una vasca da bagno con sistema di idromassaggio misto tra Whirpool ed Airpool con 12 iniettori airpool in grado di effettuare un massaggio microdiffuso con elettrosoffiante a velocità regolabile.
La vasca idromassaggio Ondaria è anche dotata di faro subacqueo, sensore di livello e possibilità di programma pulsato per un getto mirato e gradevole.
Questa vasca, disponibile nella misura 140x140 cm ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è disponibile con guscio in colore bianco lucido oppure bianco opaco.
La vasca idromassaggio Divina C di Novellini è disponibile con sistema di massaggio ad aria, ad acqua oppure combinato.

Vantaggi dell’utilizzo di una vasca idromassaggio
La scelta di installare una vasca idromassaggio porta indubbi vantaggi per la salute di chi la utilizza: i getti misti aria-acqua, infatti, con le opportune regolazioni, agiscono su diversi punti del corpo, dalla zona dorsale, alla zona lombare e alle gambe, favorendo la circolazione linfatica e sanguigna.
Sulle gambe, in particolare, l’idromassaggio aiuta a ridurre la cellulite favorendo il drenaggio dei liquidi.