E’ impossibile immaginare un bagno senza uno specchio. Si tratta di un completamento di arredobagno fondamentale sia per motivi funzionali sia per ragioni estetiche.
Una
specchiera per bagno completa l’ambiente e contribuisce al miglioramento della percezione dello spazio nel bagno oltre ad essere indispensabile per le normali operazioni di routine quali truccarsi, lavarsi o pettinarsi.
Gli specchi di ultima generazione inoltre, possono essere dotati di tecnologie innovative come i sistemi antiappannamento, luci dimmerabili o addirittura controllo tramite app!
Forme e dimensioni specchi da bagno
Insieme agli
accessori bagno, lo specchio è l’ultimo dettaglio che andrà a completare la zona lavabo e che costituisce la vera e propria ciliegina sulla torta per qualsiasi tipo di bagno.
La perfezione spesso sta nei dettagli e per questo motivo è importante non sottovalutare la scelta dello specchio da bagno che, se dotato delle dimensioni corrette, contribuisce a migliorare la percezione e la fruibilità dell’ambiente.
La prima scelta è tra uno specchio senza illuminazione, a cui andrà abbinata una luce da specchio o da parete, oppure uno specchio con illuminazione integrata a LED.
La prima soluzione è sicuramente più economica e consente di avere un ottimo risultato estetico pur essendo un sistema più tradizionale; lo specchio con illuminazione integrata ha un design più minimale e ricercato e consente di avere le luci completamente a filo dello specchio senza avere altri elementi che possono andare a disturbare la linearità delle forme.
Ad esempio
Koh-I-Noor, azienda leader nella produzione di specchi e accessori bagno, realizza
specchi con illuminazione integrata a LED anche su misura e la barra luminosa può essere integrata nella parte superiore, laterale, superiore o inferiore oppure perimetrale.
Sono disponibili soluzioni anche con luce ambiente che viene diffusa dalla parte retrostante lo specchio e che possono essere abbinate ad un faretto a parete o sopra specchio.

La dimensione dello specchio è molto soggettiva e dipende in larga parte dalla dimensione della stanza e del mobile da bagno: le ultime tendenze architettoniche, ad esempio, puntano tutto su specchiere extralarge o multiple, che vengono abbinate a luci sospese o ad applique a parete dal design moderno ed elegante.
Oltre al classico specchio rettangolare, i produttori hanno sperimentato negli anni varie forme nuove, sempre legate alle tendenze di interior design e alle richieste di mercato: nascono così specchi con forme organiche oppure geometriche.
Un esempio è lo
specchio Esagono di Koh-I-Noor, disponibile nella versione senza illuminazione oppure con luce ambiente, ideale per arredare un bagno con doppio lavabo posizionando uno specchio esagonale in corrispondenza di ogni vasca.

Su Acquaclick sono disponibili specchi da bagno di varie dimensioni e tipologie: contattando i nostri arredatori via mail è anche possibile realizzare uno specchio su misura sulla base delle tue esigenze.