×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Pro e contro dell’utilizzo di uno scaldabagno

Postato su15/06/2022 677

La funzione dello scaldabagno è quella di scaldare l’acqua sanitaria di un impianto idraulico locale.

Inizialmente lo scaldabagno veniva installato solo nella stanza da bagno con lo scopo di produrre la quantità di acqua calda sanitaria necessaria per l’igiene personae quotidiana e a questo primo tipo di installazione deve il suo nome.

Al giorno d’oggi lo scaldabagno viene installato in qualsiasi ambiente di casa e viene principalmente utilizzato quando è presente un impianto di solo riscaldamento centralizzato.

Nei condomini in cui l’impianto di riscaldamento è autonomo, invece, viene solitamente installata una caldaia in grado di produrre anche acqua calda sanitaria senza bisogno di installare uno scaldabagno.

Principalmente gli scaldabagni si dividono in:

  1. Scaldabagni elettrici
  2. Scaldabagni a gas (metano o GPL)
  3. Scaldabagni in pompa di calore  

Uno dei principali vantaggi dell’installazione di uno scaldabagno elettrico è l’estrema facilità di montaggio perché, a differenza di quello a gas, può essere installato ovunque anche in completa autonomia dato che è sufficiente il collegamento alla rete idrica e ad una fonte elettrica.

Essendo un dispositivo ad accumulo, inoltre, una determinata quantità di acqua calda è disponibile per un certo lasso di tempo, garantendo la possibilità di utilizzo anche in caso di improvviso black out: lo scaldabagno elettrico è in grado di scaldare 10-30-50-80 litri d’acqua a seconda dei modelli, in tempi di riscaldamento dai 15 minuti per i modelli più piccoli, fino a 3/4 ore per quelli più grandi.

Il prezzo di acquisto di uno scaldabagno elettrico, inoltre, è più economico rispetto ad uno scaldabagno a gas anche se il rischio è quello di incorrere in maggiori costi nella bolletta elettrica.

Uno dei migliori scaldabagni elettrici in commercio è il Velis Evo di Ariston, disponibile nelle taglie da 50, 80 e 100 litri, mentre per quanto riguarda gli scaldabagni sottolavello o sopralavello, puoi optare per lo scaldabagno Andris RS di Ariston.

Il vantaggio di uno scaldabagno a gas è indubbiamente la rapidità di utilizzo perché, essendo uno scaldabagno istantaneo, non può capitare che termini l’acqua calda contenuta nel serbatoio: uno scaldabagno a gas istantaneo produce acqua calda sanitaria in continuazione e non è dotato di accumulo eliminando il rischio di rimanere con l’acqua fredda mentre si fa la doccia.

Gli scaldabagni a gas si possono dividere in:

  1. Scaldabagni a camera aperta
  2. Scaldabagni a camera stagna

Tra i modelli più venduti ricordiamo il Fast Evo X di Ariston, scaldabagno a camera aperta per interno disponibile nella versione a gas metano oppure a GPL e con la capacità di erogare 11 litri/minuto oppure 14 litri/minuto di acqua.

Per chi non ha possibilità di installare lo scaldabagno all’interno dell’abitazione, sono stati pensati anche scaldabagni da esterno con la possibilità di installazione sul balcone: un esempio è lo scaldabagno Opalia di Saunier Duval.

Su Acquaclick puoi trovare gli scaldabagni a gas o elettrici al miglior prezzo sul mercato.

Prodotti correlati
Lascia un commento
Lascia una risposta
Per favore login per lasciare un commento.

Login

Menù