×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Sanitari bagno: sospesi o a pavimento?

Postato su28/04/2022 163

L’installazione dei sanitari sospesi o a pavimento è una delle prime scelte da fare quando si decide di ristrutturare il proprio bagno.

Sulla base di come vengono installati, i sanitari si possono dividere in:

  • SANITARI SOSPESI: vengono fissati alla parete retrostante e rimangono staccati dal pavimento
  • SANITARI A TERRA: vengono appoggiati al pavimento e sono i sanitari bagno più tradizionali, anche se nel tempo sono stati oggetto di una costante evoluzione.

Sanitari sospesi: pro e contro

Nelle tendenze degli ultimi anni i sanitari sospesi si sono fatti sempre più strada, in particolare nelle nuove costruzioni dove è facile installare una cassetta incasso completamente nascosta e una placca di azionamento elegante e minimale.

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo dei sanitari sospesi è legato al fattore estetico: lasciando il pavimento “libero”, i sanitari sospesi contribuiscono a creare profondità nell’ambiente e ad aumentare la luminosità della stanza grazie alla maggiore superficie di pavimento riflettente.

Altro vantaggio è la comodità di pulizia perché, rimanendo staccati da terra, consentono di pulire più semplicemente il pavimento sotto ai sanitari, garantendo la possibilità di eliminare germi e batteri più agevolmente.

Grazie alle apposite staffe che devono essere utilizzate per il fissaggio, garantiscono la tenuta e la sicurezza degli utilizzatori perché sono progettate per resistere ad un carico fino a 400 kg.
 

Sanitari sospesi Ideal Standard Blend - forme sinuose adatte a qualsiasi tipo di bagno.
 

I sanitari sospesi presentano però anche degli svantaggi.

Se siamo nel corso di una ristrutturazione bagno, ad esempio, è bene tenere a mente che l’impianto di scarico necessario per i sanitari sospesi è completamente diverso rispetto a quello dei sanitari a pavimento: lo scarico infatti, si trova a parete, alle spalle del wc e, se non si vuole andare a modificare l’impianto esistente a pavimento, non è possibile installare dei sanitari sospesi.

Inoltre in alcuni casi, lo spessore delle pareti di casa non è sufficiente per installare i sanitari sospesi, che richiedono una profondità adeguata per l’inserimento di staffe e di cassetta a incasso tanto da rendere necessaria la creazione di una controparete che va inevitabilmente a ridurre lo spazio disponibile nel bagno.
 

Sanitari a pavimento: pro e contro

I sanitari a terra sono una soluzione molto tradizionale, adottata per decenni senza possibilità di altre opzioni.

Come dicevamo, però, i sanitari a pavimento hanno subito una grande evoluzione nel tempo e i classici modelli con tubo di carico dell’acqua a vista, sono stati sostituiti dai più moderni wc filo parete in cui tutte le tubazioni sono completamente nascoste nella ceramica.
 
Uno dei principali vantaggi dei sanitari a terra è la possibilità di sostituire i vecchi sanitari senza dover effettuare alcuna opera muraria o idraulica.

Nel caso della sostituzione di un wc tradizionale staccato dalla parete con scarico a pavimento, è possibile installare anche un wc filo parete: in questo caso dobbiamo scegliere un modello con scarico traslato, apposito per le ristrutturazioni.

Un wc con scarico traslato consente di andare ad installarsi sullo scarico del wc precedente grazie ad un modello particolare di curva di scarico, appositamente studiata per poter raggiungere distanze maggiori rispetto ad un normale wc a pavimento back to wall.


Il wc Flaminia Link Plus è predisposto per l'abbinamento con diverse curve tecniche che consentono di raggiungere uno scarico a pavimento che dista fino a 30 cm dalla parete di fondo.

In generale i costi da sostenere per i sanitari a pavimento sono inferiori rispetto a quelli per i sanitari a parete, sia per l’installazione, sia per le successive manutenzioni.

Uno degli svantaggi principali dei sanitari a terra è che “sono passati un po’ di moda” anche se, con la versione filo parete, si sono avvicinati maggiormente al gusto di architetti e designer.

Come già detto, inoltre, un sanitario sospeso offre maggiori possibilità di pulizia rispetto ad un wc a terra.
 
Su Acquaclick è disponibile una buona gamma di sanitari sospesi e di sanitari a pavimento: la scelta è tutta tua ed è dettata dalle tue preferenze, dal budget e dal tipo di lavori da eseguire in casa.
Lascia un commento
Lascia una risposta
Per favore login per lasciare un commento.

Login

Menù