×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Dimensionare i termosifoni correttamente

Postato su13/04/2022 405

Definire la dimensione del radiatore o il numero di elementi necessari per riscaldare adeguatamente un ambiente è fondamentale per avere il giusto comfort ambientale.

I radiatori sono i terminali dell’impianto di riscaldamento che, tramite irraggiamento, riscaldano l’ambiente in cui vengono installati.

Il dimensionamento corretto dei radiatori è quindi fondamentale per avere la potenza corretta nell’impianto di riscaldamento perché, per quanto la caldaia possa essere performante, se i radiatori sono troppo piccoli rispetto all’ambiente, non saranno in grado di trasmettere il calore sufficiente per avere un comfort termico adeguato.

Allo stesso modo, se i radiatori dell’impianto sono troppo grandi, l’errore di dimensionamento si tradurrà in un costo più elevato sia nell’acquisto, sia nei consumi quotidiani.

Dimensionamento termosifoni in acciaio

I radiatori attualmente più diffusi sono quelli in acciaio e, per effettuare un dimensionamento corretto, sarà necessario tenere conto del volume della stanza da riscaldare, del tipo di isolamento presente, della zona climatica e del tipo di generatore di calore utilizzato nell’impianto di riscaldamento.

Il primo passo per iniziare il dimensionamento è capire esattamente quanti Watt sono necessari per ciascun ambiente. Per avere un conto approssimativo, ma realistico, dei Watt necessari per riscaldare una stanza, la formula da applicare è la seguente:

Potenza = Volume della stanza (in metri) x 30

Esempio:

Abbiamo una stanza da riscaldare da 12 mq con un’altezza media di 2.7 m. Applicando la formula descritta in precedenza otterremo:

(12 mq x 2.7 m) x 30 = 972 Watt  necessari per ottenere un corretto livello di riscaldamento di questo ambiente.

Una volta individuati i Watt di potenza necessari per il tuo ambiente, è necessario verificare le dimensioni che può avere il radiatore sulla base dello spazio che hai a disposizione.

La gamma di radiatori Irsap Tesi è decisamente ampia ed è in grado di risolvere qualsiasi problematica relativa al posizionamento dei radiatori: i radiatori Tesi di Irsap sono disponibili in altezze variabili da 20 cm fino a 250 cm e vengono venduti con un numero variabile da 2 a 6 colonne in profondità.


I radiatori Tesi meno profondi, quelli a 2 colonne, ad esempio, possono essere facilmente installati anche dietro una porta nel caso di mancanza di spazio adeguato.

A seconda dei Watt calcolati nella fase precedente, deve essere selezionato un numero di elementi (in larghezza) idoneo al raggiungimento della potenza necessaria.

I termosifoni Irsap Tesi sono anche disponibili per la sostituzione di vecchi radiatori in ghisa o alluminio senza dover modificare l’impianto idraulico.


Su Acquaclick puoi trovare l’intera gamma di radiatori Irsap e una squadra di tecnici pronti ad aiutarti a dimensionare correttamente i radiatori del tuo impianto di riscaldamento.

Lascia un commento
Lascia una risposta
Per favore login per lasciare un commento.

Login

Menù