
Irsap
É il 1963 quando Irsap inizia la sua esclusiva produzione di radiatori e termoarredi.
Oggi, i radiatori Irsap sono simbolo di qualità e design made in Italy con una grande attenzione al risparmio energetico e all'ambiente.
I termoarredi Irsap sono interamente prodotti in Italia. L'azienda nasce nel 1963 ad Arquà Polesine ed inizia la sua attività con la produzione di radiatori in acciaio stampato. Grazie alla sua costante evoluzione tecnologica e di design sono oggi disponibili più di 500.000 diverse possibilità per realizzare il radiatore più adatto alle esigenze del cliente finale. L'azienda garantisce quindi la realizzazione di un vero prodotto su misura.
La gamma di termosifoni e degli scaldasalviette Irsap spazia dal più conosciuto radiatore a colonna Tesi, il primo radiatore tubolare introdotto nel mercato italiano, fino a modelli che, per forma e colori, si possono considerare dei veri e propri elementi di arredamento. Solo per fare un esempio citiamo Orimono: una sfera in acciaio inox di 1400mm di diametro rivestita da un morbido tessuto composto dal 90% di lana e dal 10% di nylon. Il tessuto di rivestimento è disponibile in 5 differenti finiture, per cercare di adattarsi al meglio alle nuance più in voga nelle abitazioni.
Il cavallo di battaglia dell'azienda sono i radiatori Irsap Tesi. Sono disponibili nelle versioni tradizionali oppure nelle versioni per la sostituzione di termosifoni in ghisa, alluminio o altri materiali. Sono disponibili, come tutti i principali termosifoni e termoarredi del catalogo Irsap, in moltissime colorazioni differenti, suddivise nelle tre macro aree Colori Special, Colori Classic e Colori Ral per consentirti di personalizzare al massimo il tuo termosifone.
Le tipologie di Tesi più utilizzate sono le versioni Irsap Tesi 3 e Irsap Tesi 4. Sono le soluzioni più performanti ed efficienti, rimanendo nell'ambito di un radiatore non particolarmente spesso e con un'altezza media che va dai 180 ai 200cm.
I radiatori a colonne Tesi di Irsap rappresentano una delle soluzioni più apprezzate per chi cerca un prodotto che combini efficienza termica e design elegante. Questa linea si distingue per la sua capacità di offrire alte prestazioni in termini di riscaldamento, insieme a uno stile sobrio e raffinato, che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente.
Caratteristiche principali dei Radiatori a Colonne Tesi:
-
Design a Colonne Il design a colonne verticali è uno dei punti di forza della linea Tesi. Le colonne offrono una distribuzione uniforme del calore e una resa termica ottimale, riscaldando l'ambiente in modo rapido e efficace. La loro struttura consente di ottenere un grande potere riscaldante anche con modelli di dimensioni contenute.
-
Materiale e Costruzione I radiatori Tesi sono realizzati in acciaio di alta qualità, un materiale che assicura resistenza e durata nel tempo, oltre a una gestione efficiente del calore. L’acciaio è anche un materiale che consente di ottenere una bella finitura estetica, resistente alla corrosione e facile da mantenere.
-
Prestazioni Termiche Questi radiatori sono progettati per riscaldare rapidamente e in modo uniforme gli ambienti. Grazie alla loro composizione a colonne, l’aria calda si diffonde in modo omogeneo in tutta la stanza, senza la formazione di sbalzi di temperatura. Sono particolarmente adatti per ambienti di dimensioni medie o grandi, dove è necessaria una potenza termica elevata.
-
Efficienza Energetica I radiatori Tesi sono progettati per offrire il massimo comfort termico minimizzando al contempo i consumi energetici. Grazie alla loro alta capacità di scambio termico, riescono a riscaldare l’ambiente con consumi relativamente bassi, migliorando l’efficienza energetica e contribuendo al risparmio.
-
Design Elegante e Versatile Il design elegante e lineare dei radiatori Tesi si integra perfettamente in qualsiasi tipo di ambiente, dall’abitazione privata agli uffici. La linea Tesi è caratterizzata da forme semplici e moderne, che permettono ai radiatori di adattarsi sia a stili di arredamento classici che più contemporanei. Sono disponibili in diverse dimensioni e finiture, inclusi modelli laccati in varie tonalità, che permettono una personalizzazione in base alle preferenze estetiche del cliente.
-
Facilità di Installazione I radiatori Tesi sono progettati per essere facili da installare, anche grazie alla loro versatilità di collegamento. Possono essere installati sia in impianti a riscaldamento centralizzato che in impianti autonomi, con soluzioni che consentono di adattarsi a diversi tipi di impianto termico, inclusi quelli a bassa temperatura, come le pompe di calore.
-
Durata e Garanzia I radiatori Tesi sono costruiti per essere particolarmente resistenti e hanno una lunga durata. La garanzia offerta da Irsap sul prodotto fornisce tranquillità agli acquirenti, confermando l'affidabilità e la qualità della produzione.
Perché Scegliere i Radiatori a Colonne Tesi di Irsap?
-
Comfort termico eccellente: Grazie alla sua costruzione a colonne, il radiatore Tesi assicura una distribuzione omogenea del calore in tutta la stanza, creando un ambiente confortevole.
-
Adatti a vari ambienti: Che si tratti di un soggiorno, di una camera da letto o di un ufficio, i radiatori a colonne Tesi si integrano facilmente in qualsiasi tipo di spazio e arredamento, grazie al loro design semplice ma elegante.
-
Efficienza energetica: La tecnologia avanzata e il design ottimizzato per il riscaldamento permettono di ridurre al minimo i consumi energetici, rendendo questi radiatori una scelta eco-friendly e conveniente.
-
Varietà di modelli e finiture: I radiatori Tesi offrono diverse opzioni in termini di dimensioni e finiture, adattandosi così alle esigenze estetiche e pratiche di ogni cliente.
I radiatori a colonne Tesi di Irsap rappresentano una delle scelte più complete ed equilibrate sul mercato per chi cerca una soluzione di riscaldamento che non solo sia altamente performante, ma anche esteticamente elegante. Con un’alta capacità di riscaldamento, un design raffinato e una costruzione duratura, i radiatori Tesi offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendoli ideali per chi desidera un comfort ottimale senza rinunciare allo stile.
Gli scaldasalviette Ares di Irsap sono la scelta ideale per chi desidera un prodotto che unisca comfort termico ed eleganza, perfetto per l'ambiente bagno. Oltre a garantire un riscaldamento efficace, sono progettati per asciugare rapidamente gli asciugamani, rendendo ogni bagno più confortevole. Il design degli scaldasalviette Ares si caratterizza per linee sobrie e moderne, con una struttura a tubi orizzontali che lo rende versatile e adatto a vari stili di arredamento, da quelli più contemporanei a quelli più tradizionali.
Realizzati in acciaio di alta qualità, gli scaldasalviette Ares offrono un'elevata durabilità e una distribuzione ottimale del calore. L’acciaio è infatti un materiale che permette di riscaldare l’ambiente in modo rapido ed efficiente, riducendo al minimo i consumi energetici. Grazie alla loro costruzione, questi radiatori sono perfetti per riscaldare il bagno e asciugare velocemente gli asciugamani, soprattutto nelle giornate più fredde e umide.
Disponibili in diverse dimensioni e con una vasta scelta di finiture, tra cui bianco, acciaio inox e altre opzioni metalliche o laccate, gli scaldasalviette Ares si adattano facilmente a qualsiasi esigenza estetica e dimensionale. Ogni modello è progettato per integrarsi perfettamente con l’arredamento del bagno, senza compromettere l’efficienza termica. La versatilità di installazione è un altro punto di forza: gli scaldasalviette Ares possono essere montati sia in impianti a riscaldamento centralizzato che in impianti autonomi, offrendo così una soluzione pratica e funzionale per ogni tipo di ambiente.
Grazie all'alta qualità dei materiali e all'efficienza energetica, questi scaldasalviette rappresentano una scelta vantaggiosa per chi cerca prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo. Che si tratti di asciugare asciugamani o di riscaldare l'ambiente bagno, gli scaldasalviette Ares garantiscono un comfort costante e una resa ottimale, rendendo ogni bagno più accogliente e funzionale.
La produzione di Irsap non si limita ai soli radiatori o scaldasalviette, ma comprende anche tutti gli accessori necessari per l'installazione come ad esempio le mensole a tassello per fissare i radiatori al muro.
In aggiunta, si possono acquistare anche le valvole termostatiche o le più moderne testine. Negli ultimi anni, la produzione Irsap ha proposto sul mercato la testina termostatica NOW, testa termostatica modulante digitale da installare sulle valvole dello stesso marchio. Il sistema Now gestisce impianti di riscaldamento con pochi semplici comandi anche direttamente dallo smartphone e, grazie al sistema Now, è possibile risparmiare fino al 42% di energia, controllando la temperatura in ogni stanza. La testa modulante Now utilizza una tecnologia wireless ed è in grado di darti il miglior comfort climatico con la minore spesa.
Domande frequenti:
1. A cosa serve il diaframma nei radiatori?
Il diaframma nei radiatori ha la funzione di regolare il flusso del liquido (come acqua o antigelo) all'interno del radiatore stesso, migliorando l'efficienza del sistema di riscaldamento. Il diaframma è una sorta di separatore che aiuta a distribuire uniformemente il calore lungo tutta la superficie del radiatore, evitando che il fluido scorra troppo velocemente in alcune zone e troppo lentamente in altre.
Funzioni principali del diaframma:
Distribuzione uniforme del calore: Aiuta a garantire che l’acqua calda (o il fluido termico) si distribuisca in modo omogeneo lungo tutto il radiatore, evitando punti freddi e migliorando l'efficienza del riscaldamento.
Miglioramento dell'efficienza energetica: Una distribuzione più omogenea del fluido termico permette al radiatore di riscaldare l'ambiente in modo più rapido ed efficiente, riducendo i consumi energetici.
Prevenzione di danni: Se il flusso di acqua non è ben regolato, potrebbe esserci un rischio di accumulo di aria o sedimenti, che potrebbe danneggiare il sistema di riscaldamento. Il diaframma aiuta a prevenire questo problema.
2. Come funziona il sistema Irsap Now?
Il sistema IRSAP Now è una soluzione innovativa e intelligente progettata per i radiatori IRSAP, che integra la tecnologia del riscaldamento con il controllo intelligente per una gestione più efficiente e personalizzata della temperatura domestica. Il sistema è pensato per ottimizzare il comfort termico e migliorare l’efficienza energetica all'interno della casa, offrendo numerosi vantaggi rispetto ai radiatori tradizionali.
Controllo da remoto tramite app: Una delle caratteristiche principali del sistema IRSAP Now è la possibilità di controllare i radiatori tramite un'app dedicata, che è disponibile per dispositivi mobili come smartphone e tablet. Grazie a questa app, puoi regolare la temperatura, impostare orari e modalità di funzionamento, e monitorare il consumo energetico da qualsiasi luogo, anche quando sei fuori casa.
Programmazione avanzata: L'app consente di programmare i radiatori in base alle tue necessità, impostando orari precisi per l’accensione e lo spegnimento. Ad esempio, puoi far partire il riscaldamento solo quando sei vicino a casa, evitando sprechi di energia. Puoi anche regolare la temperatura in base a diverse stanze, creando un sistema di riscaldamento personalizzato in tutta la casa.
Integrazione con sistemi di domotica: Il sistema IRSAP Now può essere integrato con altre soluzioni di domotica presenti in casa, come sistemi di gestione energetica o smart home. Questo significa che puoi controllare l’intero impianto di riscaldamento insieme ad altri dispositivi intelligenti (come luci e tapparelle) per creare un ambiente ancora più efficiente e confortevole.
Efficienza energetica: Grazie alla regolazione intelligente della temperatura e alla possibilità di programmare i radiatori in modo preciso, il sistema IRSAP Now aiuta a ridurre i consumi energetici. Puoi evitare di riscaldare stanze inutilizzate e ottimizzare i periodi di riscaldamento in base alle tue esigenze, riducendo così i costi.
Compatibilità con termostati intelligenti: Il sistema IRSAP Now è compatibile con alcuni termostati intelligenti, che possono essere utilizzati per gestire meglio la temperatura e migliorare ulteriormente l'efficienza del sistema di riscaldamento.
In sintesi, IRSAP Now rende i radiatori non solo più efficienti, ma anche più facili da usare, grazie alla possibilità di controllarli da remoto e personalizzare la loro programmazione in base alle tue abitudini quotidiane.