×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.
Disponibilità
Prezzo
-
Marca
COLLEZIONE
Finitura
TIPOLOGIA
INSTALLAZIONE
DIMENSIONE

Mosaici per il bagno

Piastrelle Mosaici per il bagno e cucina su Acquaclick

Il rivestimento corretto per la tua abitazione può essere completato con una piastrella a mosaico, che può essere utilizzata sia a pavimento sia a parete.
Colori, texture e finiture differenti si concretizzano in mosaici di stili e forme diverse adatte per qualsiasi tipo di ambiente.
Un mosaico bagno è in grado di dare un tocco di design all'interno della doccia o a una particolare porzione della parete, ad esempio dietro ai sanitari.
Si tratta di una soluzione molto d'impatto in grado di dare un tocco di colore e luce all'ambiente.

Per un bagno in mosaico moderno puoi scegliere colorazioni chiare, ad esempio beige oppure bianco, mentre puoi optare per una colorazione scura, sui toni del grigio o addirittura nero se vuoi enfatizzare un punto specifico, come ad esempio la doccia in mosaico.

Il mosaico si presta bene anche all'abbinamento a mattonelle di dimensioni maggiori.

Oltre alle più classiche piastrelle a mosaico in gres porcellanato, sono disponibili a catalogo anche piastrelle di mosaico in vetro, una soluzione molto più preziosa e ricercata in grado di creare giochi di luce e un intarsio elegante e raffinato.

Su Acquaclick potrai trovare una vasta selezione di mosaici, scopri la Piastrella mosaico Marazzi Sistem N, che potrai usare sia per il pavimento sia per le pareti del tuo bagno.

Le piastrelle a mosaico sono un tipo di rivestimento decorativo composto da piccole tessere, generalmente di ceramica, vetro, pietra naturale o materiali metallici.

Queste tessere, spesso quadrate ma disponibili in molte forme e dimensioni, vengono assemblate per creare disegni, motivi geometrici o composizioni artistiche più complesse.

Caratteristiche delle piastrelle a mosaico:

Materiali 

Vetro: Le tessere in vetro sono lucide, resistenti all'acqua e ideali per bagni, piscine e cucine.

Ceramica: Classiche e versatili, disponibili in molte finiture.

Pietra naturale: Come marmo, travertino o ardesia, per un aspetto elegante e naturale.

Metallo: Utilizzato per design moderni, spesso in acciaio inossidabile o alluminio.

Mosaici per bagno

Generalmente, le tessere sono piccole (1x1 cm o 2x2 cm), ma possono variare in dimensione.

I mosaici vengono spesso venduti pre-assemblati su reti di supporto per facilitarne l'installazione.

Applicazioni:

Pareti: In bagno, cucina, o per creare decorazioni artistiche in interni.

Pavimenti: Ideali per docce o spazi piccoli, grazie alla loro texture antiscivolo.

Decorazioni: Usati anche per dettagli come bordi, nicchie o inserti in altre superfici.

Manutenzione

Le piastrelle a mosaico bagno sono generalmente facili da pulire, ma è importante: utilizzare detergenti non abrasivi, soprattutto per mosaici in vetro o materiali delicati e prestare attenzione alle fughe, che possono accumulare sporco; è consigliato sigillarle periodicamente.

Domande frequenti:

Che colore scegliere il mosaico per il bagno per renderlo visivamente più ampio?

Per rendere un bagno visivamente più spazioso, i colori chiari sono la scelta ideale. Tonalità come bianco, crema, beige o grigio chiaro riflettono la luce e creano un effetto ottico di maggiore ampiezza. Puoi optare anche per mosaici con finitura lucida o effetto specchiato, che amplificano ulteriormente la luminosità dell’ambiente. Se il bagno è particolarmente piccolo, evita colori scuri o contrasti troppo marcati, che rischiano di appesantire lo spazio.

Come scegliere il rivestimento delle pareti del bagno?

Quando scegli il rivestimento delle pareti del bagno, considera sia l’estetica che la funzionalità. I mosaici sono un’ottima soluzione: resistenti all’umidità, facili da pulire e disponibili in infinite combinazioni di colori e texture. Per uno stile moderno, puoi scegliere mosaici effetto pietra o vetro; se preferisci qualcosa di più tradizionale, i mosaici in tonalità neutre si adattano a ogni tipo di arredo. È importante anche valutare la dimensione delle tessere: mosaici più piccoli sono ideali per dettagli decorativi, mentre quelli più grandi riducono i tempi di posa.

Cosa scegliere come decorazione della parete doccia?

Per decorare la parete della doccia, il mosaico è un’opzione che unisce praticità e design. Le tessere possono creare giochi di colore, motivi geometrici o effetti sfumati, trasformando la doccia in un elemento di design. Scegli materiali resistenti come il vetro, la ceramica o la pietra naturale, che sopportano bene l’umidità e il contatto continuo con l’acqua. Un consiglio? Usa il mosaico per evidenziare la parete principale della doccia e abbinalo a tonalità neutre per il resto del bagno.

Dove mettere il mosaico in bagno?

Il mosaico è estremamente versatile e può essere utilizzato in diversi punti del bagno per aggiungere personalità e stile:

  • Pareti doccia: Ideale per creare un punto focale e un effetto scenografico.
  • Zona lavabo: Perfetto per rivestire la parete dietro il lavabo, aggiungendo carattere senza appesantire.
  • Nicchie e dettagli decorativi: Ottimo per rifinire piccoli spazi o creare un contrasto con piastrelle più grandi.
  • Aree pavimentate: Può essere usato per bordature o per creare tappeti decorativi sul pavimento.
    Questa flessibilità lo rende perfetto per personalizzare qualsiasi bagno, indipendentemente dalle sue dimensioni.

Quanto costa la posa del mosaico?

Il costo della posa del mosaico varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di tessere, la complessità del lavoro e le dimensioni dell’area da rivestire. In media, il prezzo si aggira tra 30€ e 50€ al metro quadro, a cui va aggiunto il costo del materiale. La posa del mosaico richiede precisione, quindi è sempre consigliabile affidarsi a un professionista per ottenere un risultato impeccabile. Prima di procedere, richiedi più preventivi per confrontare prezzi e servizi. Su Acquaclick trovi prezzi vantaggiosi e un'ampia selezione di marchi. 

Tra le altre è degna di nota l'azienda Boxer, specializzata in mosaici di diverse forme e dimensioni.

Boxer Srl è un'azienda italiana leader nella produzione di mosaici, piastrelle e gres porcellanato, con sede a Fiorano Modenese, nel cuore del distretto ceramico italiano.

Un catalogo ricco di soluzioni

L'ampia gamma di mosaici Boxer comprende oltre 200 prodotti, con una vasta scelta di materiali, colori e design, perfetti per adattarsi a ogni esigenza stilistica e funzionale.

Collezioni più apprezzate

I mosaici per bagno o per cucina sono presenti in diverse collezioni dei nostri fornitori. Tra le più amate troviamo sicuramente:

Quad Retrò: Tonalità Greige e Blue, ideali per bagni e cucine.

New Riviera: Disponibile nei colori Grey, Black e White, adatta sia per ambienti interni che esterni.

Retrò: Proposta in diverse varianti, come Blue e Greige, perfetta per arricchire spazi con eleganza.

Qualità e design distintivo

Le collezioni Boxer si caratterizzano per l'attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali, rendendole la scelta ideale per chi cerca soluzioni dal forte impatto estetico e durevoli nel tempo.

mosaici boxer

Per stuccare un mosaico in bagno, è fondamentale scegliere un prodotto resistente all'umidità, facile da pulire e duraturo. Ecco le opzioni migliori:

1. Stucco epossidico (consigliato)

Resistente all’acqua e alle muffe

Impermeabile e duraturo

Facile da pulire, ideale per ambienti umidi

Disponibile in vari colori per effetti estetici

Consigliato per docce, pavimenti e superfici esposte all’acqua

2. Stucco cementizio con additivo idrorepellente

Più economico e facile da applicare rispetto all’epossidico

Disponibile in diverse colorazioni

Adatto per pareti e superfici meno esposte all’acqua diretta

Meno impermeabile, può assorbire sporco e macchie nel tempo

Ideale per rivestimenti murali e zone meno soggette a contatto diretto con l’acqua

Se il mosaico è installato nella doccia o su superfici a contatto diretto con l’acqua, lo stucco epossidico è la scelta migliore. Se invece è su una parete decorativa o in una zona meno esposta, puoi optare per un buon stucco cementizio additivato.

Leggi di piùShow less
Visualizzati 1-8 su 99 articoli

Login

Menù