×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.
Disponibilità
Prezzo
-
Marca
SOTTOCATEGORIA
TIPOLOGIA
MATERIALE
STILE
Dimensione

Vaso espansione caldaia

Vaso espansione caldaia

Completa il tuo impianto di riscaldamento con un vaso di espansione di qualita'.

Vasi di espansione per caldaia: Funzionamento, Tipologie e Manutenzione

Il vaso di espansione è un componente fondamentale negli impianti di riscaldamento con caldaia. La sua funzione principale è quella di assorbire le variazioni di volume dell'acqua causate dall'aumento di temperatura, evitando così sbalzi di pressione e proteggendo l’impianto da danni e inefficienze.

Come funziona un vaso di espansione?

Quando l’acqua si riscalda, il suo volume aumenta, generando una maggiore pressione all’interno del circuito di riscaldamento. Il vaso di espansione compensa questa variazione grazie alla sua struttura composta da:

- Un serbatoio metallico diviso in due camere separate da una membrana o diaframma in gomma.

- Un lato riempito con gas (solitamente azoto o aria compressa) che si comprime all’aumentare della pressione dell’acqua, evitando sovraccarichi nel sistema.

- Un lato collegato al circuito dell’acqua della caldaia, che accoglie il liquido in espansione e lo restituisce al circuito quando la temperatura diminuisce.

Tipologie di vasi di espansione

Esistono diverse tipologie di vasi di espansione, in base alla caldaia e all’impianto di riscaldamento:

Vasi di espansione a membrana fissa: il diaframma separa in modo permanente l’acqua dall’aria.

Sono molto diffusi negli impianti di riscaldamento domestici.

Vasi di espansione a membrana intercambiabile: la membrana può essere sostituita in caso di usura.

Adatti per impianti più grandi o con esigenze specifiche di manutenzione.

Vasi di espansione aperti

Utilizzati negli impianti più datati, sono posizionati solitamente nel punto più alto dell’impianto e collegati all’atmosfera.

Meno comuni oggi, perché richiedono maggiore manutenzione e possono causare dispersioni di calore.

Vasi di espansione chiusi

Sono i più utilizzati nelle moderne caldaie a circuito chiuso.

Non richiedono un collegamento con l’esterno e garantiscono maggiore efficienza e sicurezza.

Importanza della manutenzione

Una corretta manutenzione del vaso di espansione assicura il funzionamento ottimale dell’impianto di riscaldamento e previene problemi come sbalzi di pressione, rumori anomali e perdite d’acqua.

Come verificare il vaso di espansione?

Controllare periodicamente la pressione dell’impianto (solitamente tra 1 e 1,5 bar per impianti domestici).

Verificare lo stato della membrana per evitare rotture o malfunzionamenti.

Controllare la pressione del gas all’interno del vaso di espansione e ricaricarlo se necessario.

In caso di guasto, sostituire il vaso per evitare danni alla caldaia o all’impianto.

Segnali di un vaso di espansione difettoso

Pressione che sale rapidamente nella caldaia: indica che il vaso non sta assorbendo l’espansione dell’acqua.

Rumori insoliti nell’impianto: possono derivare da una pressione instabile.

Perdite d’acqua dalla valvola di sicurezza: spesso dovute a un vaso di espansione non funzionante.

Il vaso di espansione è un elemento essenziale per il corretto funzionamento della caldaia e dell’impianto di riscaldamento. Una sua corretta scelta e manutenzione garantiscono efficienza, sicurezza e una maggiore durata dell’intero impianto.

Vaso espansione caldaia

Se stai rinnovando il tuo impianto di riscaldamento, dai un'occhiata anche alla nostra sezione dedicata alle caldaie a condensazione.

Leggi di piùShow less
Visualizzati 1-1 su 1 articoli

Login

Menù