×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Radiatori tubolari ad elementi e termosifoni moderni

Termosifoni moderni e radiatori tubolari su Acquaclick

Richiedi qui il preventivo per i tuoi nuovi radiatori

Perfetti per qualsiasi ambiente, dai contesti più tradizionali a quelli ultra moderni, i radiatori tubolari ad elementi offrono versatilità e prestazioni elevate. Grazie all'ampia gamma di dimensioni disponibili, possono adattarsi a ogni esigenza di spazio e di riscaldamento. La maggior parte dei modelli dei migliori marchi sul mercato è realizzata in acciaio, un materiale che rappresenta il perfetto compromesso tra le performance dei radiatori in alluminio e la solidità di quelli in ghisa, garantendo efficienza termica e un design raffinato.

I termosifoni componibili vengono venduti in batterie di elementi, il cui numero varia in base al fabbisogno energetico della stanza. Considerando l'altezza del radiatore e il numero di colonne in profondità, è possibile calcolare la larghezza necessaria per garantire il giusto dimensionamento in base al volume da riscaldare.

I radiatori tubolari possono avere un design verticale o orizzontale. Un esempio iconico è la linea Arpa di Irsap, disponibile in entrambe le versioni e con differenti diametri delle bacchette che compongono gli elementi, per una soluzione estetica personalizzabile e funzionale.

Tra i radiatori più richiesti sul mercato spiccano i termosifoni Tesi di Irsap. Caratterizzati da un design pulito e senza tempo, sono disponibili in diverse configurazioni, anche per la sostituzione di vecchi caloriferi in ghisa o in alluminio. Ideali per qualsiasi ambiente domestico, nel bagno trovano la loro variante perfetta negli scaldasalviette termoarredo, che coniugano riscaldamento ed estetica, offrendo anche uno spazio pratico per asciugamani e accappatoi.

Irsap, Tubes e Cordivari sono tra i marchi di riferimento per i radiatori di design e propongono modelli in finitura bianca o in una vasta gamma di colori lucidi e opachi. Il modello più apprezzato dai clienti è senza dubbio Irsap Tesi, una collezione elegante e versatile, amata per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.

Su Acquaclick puoi ordinare il tuo nuovo radiatore in modo semplice e veloce, direttamente da casa.

termosifoni moderni e radiatori ad elementi

FAQ dei nostri clienti

1.Come si misura l interasse di un termosifone?

I termosifoni sono un elemento fondamentale del nostro sistema di riscaldamento domestico.

Quando si sceglie un nuovo termosifone, è importante conoscere le sue dimensioni, tra cui l'interasse, ovvero la distanza tra il centro del tubo di entrata e quello di uscita dell'acqua.

Per misurare l'interasse di un termosifone esistono due metodi principali. Il primo consiste nell'utilizzo di un metro a nastro per misurare la distanza tra i centri di due tubi di uscita, ognuno dei quali collega il termosifone alla tubazione dell'impianto di riscaldamento.

Il secondo metodo consiste nell'utilizzo di una livella laser per allineare i centri dei tubi di uscita con una linea perfettamente orizzontale. In questo modo si può misurare l'interasse in maniera precisa e veloce.

In ogni caso, è importante avere familiarità con queste tecniche per garantire una corretto dimensionamento e funzionamento dei nostri termosifoni.

2.Come si dimensiona un radiatore?

Per dimensionare correttamente un radiatore è necessario considerare diversi fattori relativi alla stanza in cui sarà installato, così da garantire una temperatura confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico. 

Partendo dal presupposto che è necessario interpellare un tecnico che possa effettuare un sopralluogo ed affidarsi a lui per il dimensionamento, si possono comunque dare delle linee guida

Volume della stanza: Moltiplica la superficie del pavimento (in m²) per l'altezza del soffitto (in m).

Isolamento della stanza: Considera il grado di isolamento (pareti, finestre, pavimento). Le case ben isolate avranno bisogno di meno energia per riscaldare.

Abitazione ben isolata: circa 30-50 W/m³.

Abitazione mediamente isolata: circa 50-70 W/m³.

Abitazione poco isolata: circa 70-100 W/m³.

È possibile scegliere radiatori colorati?
Sì, anche se nella scheda prodotto non sono sempre visibili tutte le opzioni di colore, è possibile richiedere una finitura personalizzata contattando il nostro team via e-mail o tramite chat WhatsApp.

Che differenza c'è tra termosifone e termoarredo?
Un termosifone classico ha una funzione esclusivamente riscaldante, mentre un termoarredo unisce il riscaldamento all'estetica, integrandosi perfettamente nel design degli ambienti moderni. Spesso i termoarredi hanno forme innovative e possono essere utilizzati anche come scaldasalviette.

Come sfruttare al meglio il calore dei termosifoni?
Per migliorare l'efficienza del tuo impianto di riscaldamento, evita di coprire i termosifoni con tende o mobili, utilizza pannelli riflettenti dietro ai caloriferi per ridurre la dispersione del calore e assicurati che l'impianto sia sempre ben manutenuto e privo di aria nei tubi.

Come acquistare un radiatore online?
Acquistare un radiatore online è semplice, ma ci sono alcuni elementi da considerare per fare la scelta giusta. Abbiamo preparato una guida dettagliata con tutti i passaggi da seguire per un acquisto senza errori: Scopri la guida completa.

Leggi di piùShow less
Visualizzati 1-8 su 230 articoli

Login

Menù