×
Clicca per mostrare altri prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Mobile a colonna bagno girevole

Colonne per bagno

Altro elemento che non può mancare nel tuo bagno e' la colonna bagno da abbinare ai tuoi mobili.

Le colonne laterali per lavabo possono essere a giorno con vari ripiani, girevoli oppure con anta opaca o a specchio, queste ultime sono utilissime per dare profondità all'ambiente.

La colonna bagno sospesa è sicuramente molto comoda perchè, rimanendo sollevata rispetto al pavimento, facilita la pulizia della zona sottostante e, abbinata al mobile bagno sospeso, assicura un ottimo colpo d'occhio.

Su Acquaclick abbiamo selezionato i mobili bagno e le colonne laterali dei migliori marchi sul mercato: scopri le proposte per l'arredobagno di Ideal Standard, Lineabeta Bath+ per un bagno curato nei piccoli particolari.

Mobile a colonna bagno

Le colonne laterali per mobili bagno sono un elemento di arredo molto funzionale e versatile, che viene utilizzato per ottimizzare lo spazio e migliorare l’organizzazione del bagno. Queste colonne possono essere installate accanto ai lavabi o ai mobili principali del bagno, offrendo ampio spazio di stoccaggio per articoli da bagno come asciugamani, cosmetici, prodotti per la cura del corpo, e altro ancora.

Tipologie di colonne laterali per mobili bagno:

  1. Colonne a sospensione: Queste colonne sono fissate alla parete e non poggiano sul pavimento. Sono particolarmente adatte per ambienti più piccoli in quanto mantengono il pavimento libero, dando una sensazione di leggerezza. Inoltre, permettono di mantenere la pulizia del pavimento con maggiore facilità.

  2. Colonne a pavimento: Queste colonne poggiano direttamente sul pavimento, offrendo una struttura più solida e stabile. Possono essere ideali per ambienti con più spazio o quando si cerca una maggiore capacità di carico.

  3. Colonne angolari: Se hai un bagno di dimensioni più contenute, le colonne angolari sono una scelta perfetta. Occupano meno spazio e sfruttano angoli morti, ottimizzando l'area disponibile senza sacrificare lo spazio di stoccaggio.

  4. Colonne con ante: Le colonne laterali con ante sono dotate di porte che possono essere a battente o scorrevoli. Questi modelli offrono una protezione per gli oggetti conservati all'interno, garantendo al contempo un aspetto ordinato e pulito. Le ante possono essere in legno, vetro, o materiali compositi, a seconda dello stile del bagno.

  5. Colonne con cassetti: Altre colonne laterali sono dotate di cassetti, che sono utili per riporre oggetti più piccoli e organizzati. I cassetti possono essere sia a estrazione totale che parziale e possono avere divisori per ottimizzare l’organizzazione.

  6. Colonne con ripiani aperti: Queste colonne non hanno ante o cassetti, ma sono composte da ripiani aperti, ideali per chi preferisce un aspetto più minimale e vuole avere gli oggetti facilmente accessibili. Tuttavia, è importante fare attenzione a non sovraccaricare questi ripiani, per mantenere l'ordine e l'aspetto estetico del bagno.

  7. Colonne con specchi: Esistono anche colonne laterali che combinano la funzione di stoccaggio con quella di specchio. Queste colonne sono molto apprezzate in bagni di dimensioni ridotte, poiché offrono sia un ampio spazio di archiviazione che una superficie riflettente che amplia visivamente l’ambiente.

Vantaggi delle colonne laterali per mobili bagno:

  1. Ottimizzazione dello spazio: Sono perfette per sfruttare gli angoli o lo spazio accanto al lavabo, che altrimenti rimarrebbe inutilizzato.

  2. Ampio spazio di stoccaggio: Offrono una notevole capacità di archiviazione, permettendo di tenere in ordine articoli da bagno e accessori.

  3. Estetica moderna: Le colonne laterali sono disponibili in una vasta gamma di materiali e finiture (legno, vetro, metallo, ecc.), permettendo di scegliere quella che meglio si adatta allo stile del bagno.

  4. Versatilità: Possono essere utilizzate in vari contesti, sia in bagni piccoli che in ambienti più grandi, e adattarsi a diverse configurazioni, come sotto una finestra, accanto a un mobile lavabo o in un angolo.

  5. Facilità di installazione: Le colonne laterali possono essere montate facilmente e non richiedono modifiche importanti all’infrastruttura del bagno.

Considerazioni per la scelta di una colonna laterale:

  • Dimensioni: Scegli una colonna che si adatti alle dimensioni del tuo bagno. In ambienti piccoli, una colonna a sospensione o angolare può essere la soluzione migliore.

  • Funzionalità: Considera cosa vuoi riporre nella colonna. Se hai bisogno di riporre molti oggetti piccoli, una colonna con cassetti o ripiani regolabili potrebbe essere la scelta migliore.

  • Materiale e finitura: Opta per materiali resistenti all'umidità e facili da pulire, come ceramica, metallo, o materiali sintetici trattati per l'uso in ambienti umidi.

Le colonne laterali per mobili bagno non solo migliorano l’organizzazione dello spazio, ma aggiungono anche un tocco di stile al tuo ambiente, rendendo il bagno più funzionale e accogliente.

Leggi di piùShow less

Login

Menù